Oggi readers vi parlo di La sinfonia dell’anima di Chiara Cipolla e Giusy Viro in uscita dal 7 ottobre 2025.
Titolo: La sinfonia dell’anima
Autore: Chiara Cipolla e Giusy Viro
Genere: Music Romance
Editore: Self publishing (Amazon e disponibile su KU)
Data di uscita: 7 ottobre
Autoconclusivo
Prezzo ebook: 2,99 - primi 3 giorni in promo a 0.99€
Prezzo ebook: 2,99 - primi 3 giorni in promo a 0.99€
Trama
Steven Kendal non è più il geniale pianista e compositore che tutto il mondo acclamava. Non è più niente, solo un'ombra che brancola nel buio dei propri demoni, eppure in quella ragazza vede qualcosa che lo affascina e terrorizza allo stesso tempo.
Perché allora si avvicina a Mariah per poi allontanarsi?
Cosa nasconde il suo sguardo tenebroso?
Tra melodie intramontabili, verità taciute e dolorose separazioni, potrà l'amore rinascere come l' araba fenice e brillare simile alla luna in cielo?
︵‿︵‿︵‿୨📚୧‿︵‿︵‿︵
Recensione
« La musica mi ha dato e tolto quanto di più prezioso avessi al mondo e adesso mi sto infliggendo un castigo al quale non ho alcuna intenzione di sottrarmi. »
Ogni momento trascorso, viene accompagnato da essa come una colonna sonora e questo è ciò che rappresenta per i due protagonisti Steven e Mariah rispettivamente famoso compositore lui e promessa soprano lei.
Entrambi amano la musica come se stessi, farebbero di tutto per interpretarla ma qualcosa nel compositore lo blocca, fin quando sul palco dell'accademia si presenta Mariah che, con grazia e nelle sue imperfezioni nel brano, lo colpisce fin dentro di sé.
Da lì inizia un bel rapporto fatto di piccole cose, di semplicità sebbene Steven l abbia fatta entrare nella sua " bolla" e nella parte oscura che lo tormenta. Ma ciò che lo fa cadere nel baratro più assoluto è nel momento in cui per Mariah si apre la strada per il successo decidendo di seguirla.
Conosco bene le penne di Giusy e Chiara e sono le mie autrici preferite, questo modo di scrivere insieme mi ha davvero colpito molto. Ho immaginato ogni scena, dialogo, litigio e faccio ad entrambe i miei complimenti per come hanno gestito il romanzo e aver affrontato dei temi molto delicati.
Per ciò che riguarda i personaggi beh, li ho trovati davvero realistici: Steven in tutta la prima parte l'ho visto in trappola nelle sue paure, nei sensi di colpa per ciò che è successo ad Amelia; il suo continuo proteggere Mariah l'ha portato a distruggere qualcosa di bello che stavano costruendo, ma quello che mi ha colpito di più è stata la rinascita dalle sue ceneri dopo aver toccato il fondo.
« Fermo come una statua, con il cuore che batte a mille, sollevo gli occhi al cielo, quasi certo di ritrovare ciò che cerco. La luna brilla alta nel cielo e illumina questo piccolo rio, che scorre silenzioso alle spalle de La Fenice. Già, la fenice, la creatura leggendaria che rinasce dalle proprie ceneri come questo teatro ha saputo fare.
Rinascere dalle proprie ceneri… ritornare a vivere… Posso ritornare a vivere anche io? »
Riguardo a Mariah è una semplice ragazza caparbia, determinata a lottare e fare sacrifici per ciò che ama consapevole dei rischi che la fama può portare. Fin quando però il suo cuore parla per sé e trova la forza di perdonare l uomo che ha sempre amato.
Ho avuto modo di conoscere anche i personaggi secondari ovvero il maestro Duval, una persona dall'ego smisurato, per lui c'è solo quello, forse è invidia per essere l eterno secondo nel mondo della musica.
E poi c'è Ulani come non amarla, tutti ci meritiamo una ragazza dallo spirito libero come amica, pronta a risollevarci il morale nel momento del bisogno e Mariah è davvero fortunata ad averla ( d'ora in poi mi attrezzo anch'io di una banana, non si sa mai 🤣🤣🤣 )
Non vi resta che tuffarvi in questo romanzo e ringrazio le autrici Chiara e Giusy per avermi dimostrato nuovamente la loro fiducia nei miei confronti e rivolgo i complimenti a Davide per la bella melodia.
A presto, Tizy 📚
.jpg)

Nessun commento:
Posta un commento