Dom - Serie Letale #1 di Ileana Secci

 Oggi readers vi parlo di Dom, primo capitolo della serie Letale di Ileana Secci in uscita il 17 febbraio.


Titolo: Dom

Serie: Letale #1

Autrice: Ileana Secci

Editore: Self publishing (Amazon e disponibile su KU)

Data di uscita: 17 febbraio 

Genere: mafia romance

Autoconclusivo

Prezzo ebook: 3,99





Trama


Dom è conosciuto per essere un mafioso diligente e letale, oltre che un playboy incallito. La sua imprevedibilità terrorizza i nemici e attira le donne nelle sue spire velenose. Tutte, tranne l'unica che desidera da sempre, da ancora prima di scoprire i suoi impulsi: Nora. La principessa mafiosa coltiva le proprie passioni e vive la sua vita in perfetta serenità, come se quell'uomo, che tutte si contendono, non esistesse neanche; questo, fino a quando lei non diventa il suo lavoro. Il padre esige qualcuno al suo fianco che sappia proteggerla come farebbe lui e Dom è l'unico abbastanza spietato e micidiale da svolgere questo compito. Gli amori non corrisposti sanno essere anche più crudeli della mafia stessa e Dom lo sa, lo vive sulla sua pelle, sente quella donna nell'anima, ma non può averla. Riuscirà a tenere a bada i suoi istinti, a non perdere la calma e a non venir sopraffatto dai sentimenti che nutre per Nora? L'incolumità di questa donna è la sua missione, ma chi la proteggerà da lui, dal suo bisogno di possederla?

Si consiglia la lettura a persone adulte e consapevoli.

Il romanzo contiene scene di sesso esplicito.

︵‿︵‿︵‿୨📚୧‿︵‿︵‿︵

Recensione




Dom Iodice è un donnaiolo, un'ape che si posa di fiore in fiore, per affogare e sopprimere ciò che lo distrugge e lo annienta da tempo: Nora Cimino. Questa ragazza può sembrare viziata, capricciosa, ma la realtà è che lotta con sé stessa e contro il proprio destino, essendo consapevole della sua posizione da principessa mafiosa.
Vorrebbe vivere una vita normale, come le sue coetanee e, non potendo sfuggire dal suo futuro già scritto, si rifugia tra le braccia di Alexius: un ragazzo all'apparenza tranquillo e con grandi progetti, oltre che rispettabile e sempre molto educato.
Tutto ciò, però, alimenta la gelosia di Dom, che dà vita a risentimenti e a tormenti che, spesso e volentieri, degenerano e portano a continui litigi e contrasti tra lui e Nora. Perché è questo che tratta Ileana in questo romanzo.

I sentimenti contrastanti che provano i due protagonisti, sono inammissibili e soprattutto inaccettabili da provare nel mondo da cui provengono e loro sanno che questo legame non verrebbe mai ammesso dai vertici delle loro rispettive famiglie. Ciò metterebbe a rischio la gerarchia di chi è al comando e porterebbe a guerre inevitabili. A un certo punto, tuttavia, si arriva al cambio di guardia, ma basta un solo sbaglio da parte del demonio ed Evil ritorna a percorrere i suoi passi. È proprio la chance che Dom forse un po' aspettava, nonchè la sua seconda possibilità.

Avendo letto la Serie La Fusione, dal mio punto di vista, Dom è la migliore storia sua che io abbia mai letto. Nonostante la scrittura si presenti molto descrittiva ma scorrevole, la Secci, grazie alla presenza dei personaggi secondari che abbiamo conosciuto nella serie precedente, riesce a smorzare i toni in vari momenti, riuscendo a strappare qualche risata.
Dom è un personaggio che si trasforma, che matura, che cerca di far capire a Nora che il suo intento è sincero, nonostante la sua nomea.

Quando sono arrivata all'ultima pagina, l'unica frase che mi è venuta in mente, è stata: "Innamorarsi succede... L'amore si fa!" È proprio questo che fanno Dom e Nora: succede che si innamorano, sin dalla tenera età, per poi crescere e arrivare a ventitré anni, a un amore che consuma loro l'anima e li logora dentro. 

«Mi sei entrata sottopelle e mi stai consumando lentamente, distruggendomi da dentro. Mi sta bene, perché non sono e non sarò mai una brava persona, non quella che ti meriti perlomeno. Sai cosa faccio per vivere.»

«Non posso cancellare i sentimenti, smettere di provare ció che nutro per lui. Mi fa male. Tutto questo mi fa maledettamente male.»

Leggerete di un sentimento sofferto, per cui vale la pena lottare. Sebbene entrambi abbiano un carattere forte e temerario, le loro emozioni spingerà entrambi continuamente in ginocchio o li spingerà a rifugiarsi in loro stessi. Emergeranno le loro fragilità che, tra l'altro, riescono bene a nascondere (loro la chiamano influenza 😅).

Che dire? Un romanzo veramente intenso, con cui la Secci è riuscita a scalfire e a graffiare l'anima del lettore, entrando sottopelle con un amore puro e sincero. Fa in modo che i protagonisti difendano i loro sentimenti in tutto e per tutto, andando persino contro la "famiglia".

Ringrazio l’autrice per la copia ARC, a cui rinnovo i miei complimenti.

Nessun commento: