Zack -Sins' Tower #3 di Alessandra Star

 Oggi readers vi parlo di Zack, terzo capitolo della serie Sins' Tower di Alessandra Star in uscita dal 4 settembre 2025.


Titolo: Zack

Serie: Sins' Tower #3

Autrice: Alessandra Star 

Editore: Self publishing (Amazon e disponibile su KU)

Data di uscita: 4 settembre

Genere: Billionaire romance

Autoconclusivo





Trama

Nella saggezza giapponese si dice che “la rabbia è un fuoco che si accende nel cuore e consuma chi lo ospita”.

Zackari Tales è dominato dal peccato capitale dell’IRA, e lo sa bene.
Milionario newyorkese, erede della potente Tales Holding Group, Zack ha costruito la sua fortuna sull’estrazione di pietre di giada dalle montagne del Giappone. Legalmente, certo. Moralmente, è tutta un’altra storia.

Dietro il suo impero si nasconde una verità che lo tormenta: è uno straniero in due terre. In oriente lo credono un predatore, in occidente un traditore.
E allora combatte, di notte, nell’ombra, cercando redenzione. Salva donne giapponesi intrappolate nell’illusione del sogno americano, vittime del mercato nero, come se potesse espiare un debito di sangue.

Ma il giorno in cui incontra Ayumi Takamura, la prospettiva cambia.
Ayumi non è grata. Ayumi non dimentica.
Elegante, impenetrabile, cresciuta tra danza e arti orientali, Ayumi è l’ultima erede di una nobile stirpe caduta in rovina. E per lei, la colpa ha un solo nome: Tales.

Zack e Ayumi si odiano per tutto ciò che rappresentano. Eppure, non riescono a staccarsi l’uno dall’altra. Perché nel sangue condividono un passato intrecciato, un mistero che affonda le radici in una pietra di giadeite millenaria. E perché l’attrazione tra loro è feroce, bruciante, impossibile da domare.

Un amore nato tra vendetta e redenzione.

Condannato dalle famiglie.

Destinato a sconvolgere tutto.


︵‿︵‿︵‿୨📚୧‿︵‿︵‿︵

Recensione



Siamo arrivati alla terza uscita della serie Sins Tower e alla fine della lettura mi viene in mente una famosa citazione: Nessuno si salva da solo.

Una frase che associo a Zack e Ayumi, due ragazzi che fin da piccoli sono cresciuti in due continenti diversi circondati da guerre interminabili tra loro.
Nella storia si evince di un Zack che cerca di salvare ragazze dalla strada ma a volte la sua ira prende spesso il sopravvento creandosi fratture e ferite che Harold ricuce. E proprio nel salvataggio di quelle ragazze intravede la dolce bambina giapponese con la quale faceva saltellare i sassolini sul fiume.

Ayumi, fatta ballerina e venduta, entrerà nel mondo del Tales, con delicatezza. I suoi modi di fare riescono ad appianare il mondo oscuro del magnate che lo divora. Nonostante abbia voglia di riscatto, si trova ad affrontare suo fratello Renji che cerca di dividere i due.

Un volta deciso quello che sarà il loro futuro, i ragazzi andranno incontro ad alcune verità:un colpo di scena che comporterà il mettere in discussione i sentimenti della coppia.

Il loro amore sarà abbastanza forte da superare questa tempesta?

« La verità è che la tempesta non arriva mai per caso. Scuote solo ciò che era già sul punto di crollare. »

Questa è la prima volta che leggo un romanzo di Alessandra,sebbene si presenta con capitoli lunghi (cosa che non mi fa molto impazzire) ho trovato il suo modo di scrivere accurato e molto dettagliato.

Ho trovato un Zack diviso tra la ricerca di salvare se stesso e quello di sfogare la sua rabbia come un atto punitivo per via dei sensi di colpa maturati da bambini che giorno dopo giorno riemergono sempre più. Ma grazie all' amore che prova per la Takamura, le nubi riescono a diramarsi fin quando però la verità verrà a galla.

Riguardo ad Ayumi, l'ho percepita come una ragazza che vorrebbe vivere la sua vita, il suo unico amore, come tutte ma si ritrova ad essere una pedina nelle mani del fratello Renji.
Intrappolata dalla propria cultura, dall'usanze giapponesi talvolta ferree, è costretta a rispettare per onore della propria famiglia.
Tornata in Giappone, La sua possibilità di riscatto viene messa in discussione nel momento in cui si trapela un'amara verità.
Avendo davanti due strade, sceglie di tacere che porterà delle amare conseguenze per entrambi.

« I giapponesi sono orgogliosi delle loro montagne. Fieri delle loro leggi. Ma a volte sembrano dimenticare di essere umani anche loro. Con debolezze che li rendono fragili. Che li inducono in errore. E che in questo gioco di ruolo non hanno davvero nulla di diverso dagli occidentali, che sono più estroversi, magari, più inconciliabili, meno disposti a inchinarsi, ma sono innamorati di un tramonto e impauriti dal buio esattamente come noi orientali. »

Faccio i complimenti all'autrice per come ha affrontato temi molti delicati, mi ha fatta immergere e conoscere il mondo Giapponese e la loro cultura che per molti possa sembrare ottusa ma e' fondamentale per onorare ciò che si è.

Perciò non vi resta che tuffarti in questo libro dove il salvarsi insieme è la parola chiave per Zack e Ayumi.

Ringrazio Alessandra per la fiducia che ha riposto in me e per avermi dato la possibilità di leggerlo.

A presto, Tizy 📚








Nessun commento: