L'anello di Beatrice - Prima parte di Chiara Cipolla

Oggi vi parlo della prima parte della dilogia L'anello di beatrice della mia cara amica Chiara Cipolla.


Titolo del Libro: L'anello di Beatrice. Vol. 1

Autore: Chiara Cipolla

Editore: self publishing

Data di Pubblicazione: 12 aprile 2019

Genere: Romance contemporaneo

Pagine: 284








Trama:

Emma è una supplente di matematica, delusa dagli uomini, che accetta a malincuore l’ennesimo appuntamento al buio organizzato dagli amici: Gianluca e Vittorio. Il primo le ha fatto da padre, fratello maggiore e migliore amico, il secondo è da sempre segretamente innamorato di lei.
È così che Emma conosce l’affascinante ed eclettico Edward, professore di Storia Antica all’Università di Oxford, in Italia per lavoro.
Non potrebbero essere più diversi: lei sogna il grande amore, quello che legge nei romanzi rosa; lui cerca solo avventure occasionali. Lei è carina, solare e sempre disponibile ad aiutare tutti; lui è schivo e spesso allergico alle relazioni umane. Eppure un’attrazione fortissima li coinvolge fin dal primo incontro e una passione travolgente li investe come un treno in corsa.
Quando tutto sembra ormai scritto, le ferite e i legami del passato di Edward e l’amico Vittorio, si insinuano fra di loro, almeno fino a quando il destino non farà il suo ingresso a Palazzo Pitti e l’anello che porta Emma al dito riporterà i protagonisti al punto dove tutto ha avuto inizio, costringendoli a rimettersi in gioco una volta per tutte.

︵‿︵‿︵‿୨📚୧‿︵‿︵‿︵

Recensione




Questa dilogia mi è stata regalata dall' autrice, che ringrazio vivamente, e racconta una storia d amore tra Emma ed Edward, due persone diverse tra di loro ma che hanno in comune un passato travagliato.

A casa di Emma, il venerdì sera si organizzano le cene con gli amici e nei commensali c'è Edward, un ragazzo a modo, inglese, amante della poesia, che fa breccia nel cuore di Emma, una semplice supplente di matematica. 

La loro storia inizia in modo perfetto, fatta di belle parole, di bei momenti, di complicità. Si trasferiscono prima ad Oxford dove si vede primeggiare ,per alcuni avvenimenti, il lusso al quale la docente non è abituata. 

Infine andranno a Yorkshire, a conoscere la famiglia di Edward, ma è proprio lì che tutto cambia, il loro rapporto inizia a vacillare, ad essere messo in discussione evidenziato dal differente ceto sociale tra i due, da un passato difficile da emergere.

Questo libro descrive come a volte solo l'amore non basti a stare insieme. I due protagonisti, con caratteri diversi, si completano anche se tra loro manca qualcosa che possa unirli in modo definitivo. La loro è una relazione con chiari segnali di insicurezze, gelosie, misteri, verità non dette e trascorsi nascosti per paura di essere rivelati.

Edward è un personaggio dalle caratteristiche spesso ambigue, rende tutto perfetto, eppure traspare in lui timori di essere lasciato, abbandonato nuovamente dalla persona che ama, ossia Emma la quale è abbastanza ammaliata dall' apparenza del Lord ma a mano mano che la storia va avanti, si dimostra una lottatrice, una donna forte, che difende se stessa e il suo amore per il compagno.

Nonostante questo legame non sia tutto rose e fiori, i due personaggi trovano il modo di riconciliarsi, sebbene un' ultima discussione provocherà un evento che spiazzerà Emma (e non solo).

« Ognuno dà il meglio di sé non solo per conquistare l'altro, ma anche perchè la felicità pervade l'animo e non c'è spazio per ripicche, rivendicazioni o inutili discussioni. si sopportano i piccoli difetti e talvolta non si notano neppure. Solo in seguito ci si accorge che di fianco a noi c'è una normalissima persona, non il semidio che la nostra mente si era fabbricato e idealizzato. Se nel frangente si è coltivato l'amore, questa tragica scoperta non riscuote troppe perdite, altrimenti tutto il lavoro fatto della coppia rischia di andare perduto »

Non vi resta che attendere per la seconda parte di questa dilogia che si è rilevata davvero davvero interessante.

A presto, Tizy 📚












Nessun commento: