Kim - Serie Fusione #4 di Ileana Secci

 Cari readers, oggi vi parlo di Kim, quarto e ultimo volume della Serie Fusione di Ileana Secci in uscita il 17 settembre 2024.

Titolo: Kim 

Serie: La Fusione #4

Autore: Ileana Secci

Editore: Self-published

Genere: Mafia-Romance MMF

Data pubblicazione: 17/09/2024

Pagine: 549

Formato: Ebook, cartaceo e Kindle Unlimited

Store: Amazon

Prezzo ebook: € 3,99 euro

Prezzo cartaceo: ancora non disponibile






Trama

Kimitada è un uomo di poche parole, dall'aspetto seducente e curato, ma è soprattutto un mafioso della "famiglia" Cimino, oltre a essere imparentato con la yakuza.

Carmine gli affida un compito: raccogliere informazioni sulla mafia albanese. Al suo arrivo ad Hartford, troverà Bledian Sokoli: uomo del clan albanese. Fra i due, oltre a molta diffidenza, c'è parecchia alchimia e anche una bellissima artista del Bold, di nome Cheyenne.

La Pantera rosa ha dei segreti che la porteranno a commettere errori, per cui sarà impossibile tornare indietro. Kimitada la desidera, ma i loro trascorsi rischiano di mettere a repentaglio la posizione di lei e di accrescere la gelosia del giovane mafioso albanese.

Tre vite difficili, con un passato che li ha segnati in maniera ineluttabile e condotti a percorrere una strada che li legherà inevitabilmente.


Avvertenze:

Si consiglia la lettura a persone adulte e consapevoli.

Il romanzo contiene scene di sesso esplicito.

︵‿︵‿︵‿୨📚୧‿︵‿︵‿︵

Recensione



Siamo arrivati al quarto e ultimo volume della serie La Fusione di Ileana Secci. Uno dei protagonisti è Kim che, al matrimonio di Toshiro, durante un attentato, cerca di proteggere Cheyenne, che poi scopriremo che si fa chiamare Jessica. Lei è una ragazza tutto pepe e dal carattere forte. 

Kim viene mandato ad Hartford, con uno scopo ben preciso e si incontra con Bledain, un ragazzo del clan albanese che fa di tutto per non trovarsi in difficoltà con il capo Ervis. 
Al Bold, il locale del clan, Kim si imbatte in Chey e da lì inizia a prendere forma il romanzo. Sacrificio, triangoli amorosi, imparare ad esternare i propri sentimenti, sono temi ricorrenti che l'autrice sottolinea nei tre personaggi. 

Si nota come il Ferrara, nonostante sia un ragazzo riservato e di poche parole, ciò che sente e prova, lo fa capire con i gesti; poi abbiamo Bledian che, anche se lavora per un clan, ha un carattere più aperto, alla mano e mette più facilmente in gioco i suoi sentimenti. 
Si arriva alla creazione di una famiglia particolare, fuori dal comune e questo dà vita a un mutamento nei confronti di Kimitada, evidenziando il suo amore per tutto ciò che si è formato man mano che la storia prosegue. 

« L’Universo è infinito e non esisterebbe senza lo spazio; io non potrei esistere, senza amare entrambi. »

Non mancano le azioni, gli incontri con il clan e i personaggi conosciuti nei libri precedenti e, in questo frangente, Ileana è riuscita a smorzare i toni, ancora una volta. 
Devo essere sincera, in altrettanti momenti ha avuto molto tatto e inventiva a descrivere e a fare percepire quello che i personaggi stanno attraversando con la sofferenza, la disperazione e il sacrificarsi l'uno per l'altra. 
Un romanzo da cardiopalma, grazie al continuo mischiare le carte, evitando che la storia sia scontata e creando, invece, suspense e colpi di scena che spiazzano il lettore. 

Con l'epilogo esteso, la Secci ci fa intuire l'arrivo di una nuova serie che pare già promettere bene. È la prima volta che leggo questo genere e mi ha sorpresa in modo positivo, ragion per cui lo straconsiglio a chi ama i triangoli. Storia davvero bella!

Ringrazio l'autrice per avermi dato la possibilità di leggerlo, a presto.

A presto, Tizy 📚

La serie Fusione è composta da:

  • Evil - #1 Recensione Qui
  • Jack - #2 Recensione Qui
  • Toshiro - #3 Recensione Qui

Nessun commento: